VANTAGGI DEI CIBI INTEGRALI
I vantaggi derivanti dal consumo di cibi integrali vanno in gran parte ricondotti all’aumentato apporto di fibra .
La fibra alimentare infatti:
aumenta il senso di sazietà e facilità il transito intestinale
riduce l’assorbimento di grassi e colesterolo
riduce l’assorbimento di sostanze cancerogene
riduce il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro
Vedi: Importanza della fibra alimentare in una dieta equilibrata
Altri vantaggi importanti derivano dall’aumentato apporto di vitamina E (nel caso degli oli vegetali, la raffinazione ridurrebbe il contenuto di tocoferolo ed acidi grassi essenziali, fondamentali per la nostra salute) e di alcune vitamine del gruppo B. Inoltre i cibi integrali hanno un indice glicemico ed un contenuto calorico inferiore e sono pertanto indicati nelle diete dimagranti (a condizione che l’integrale non diventi un pretesto per mangiare di più poiché le differenze caloriche tra i due alimenti sono, tutto sommato, modeste).